Joseph Christian Leyendecker (Montabaur, Germania, 23 marzo 1874 – New York, 25 luglio 1951) è stato uno dei più grandi illustratori della prima metà del Novecento. È considerato un protagonista della “età d’oro dell’illustrazione americana”, quell’epoca compresa tra il 1895 e il 1945 in cui gli Stati Uniti raggiunsero l’eccellenza nel campo della “illustrazione”. Con […]
Frederic Remington artista del West e del football americano
Frederic Remington (Canton, New York, 4 ottobre 1861 – Ridgefield, Connecticut, 26 dicembre 1909) è noto soprattutto per essere stato il primo artista del West americano. Di questi territori ebbe esperienza diretta: infatti, tra il 1881 e il 1884, visse in Montana, New Mexico e Kansas; in seguito, nel 1886, andò in Arizona su incarico […]
Calcio e donne: i ritratti di calciatrici di Zárraga
Il pittore messicano Ángel Zárraga dipinse numerosi quadri sul calcio e il rugby; in questo post ci occuperemo dei suoi ritratti di calciatrici: infatti, è stato il primo artista della storia a interessarsi al calcio femminile. Zárraga visse a Parigi, città in cui il calcio femminile ebbe un certo successo negli anni Venti; va detto […]
Storia e leggende del football americano universitario nei quadri di Arnold Friberg (seconda parte)
Nel post precedente abbiamo visto i primi due quadri della serie sul football americano universitario che Friberg dipinse nel 1968 su incarico della Chevrolet. Riprendiamo il discorso da dove l’avevamo interrotto, ossia dal coach Knute Rockne, per aggiungere che i suoi Notre Dame Fighting Irish furono la prima squadra a basare il gioco d’attacco sul […]
Storia e leggende del football americano universitario nei quadri di Arnold Friberg (prima parte)
Se a uno statunitense domandassimo quali sono le più famose opere d’arte sullo sport, molto probabilmente risponderebbe “la serie sul football americano di Arnold Friberg”. Si tratta di quattro dipinti raffiguranti altrettanti momenti chiave della storia del football americano universitario commissionati nel 1968 dalla Chevrolet. In collaborazione con la National Collegiate Athletic Association (NCAA, che organizza […]
Tra sport e religione. Il calcio e il rugby nei quadri di Ángel Zárraga
Tra gli artisti che si sono occupati di football (calcio o rugby), Ángel Zárraga è il più importante dal punto di vista quantitativo. Nel corso della sua carriera dipinse numerosi quadri su questi due sport spaziando tra vari generi: il ritratto, la scena d’azione e persino la natura morta. Zárraga fu un innovatore nel campo […]
Football e cubismo 2: i quadri sul calcio di André Lhote
Nel post precedente abbiamo visto i quadri che il pittore cubista francese André Lhote dedicò al rugby; in questo ci occuperemo di quelli che dipinse sul calcio. Questo sport ebbe un grande successo popolare in Francia, sebbene la sua storia iniziale sia stata piuttosto tormentata e segnata dalla rivalità tra federazioni. Il calcio in Francia […]
Football e cubismo 1: i quadri sul rugby di André Lhote
Il calcio e il rugby, i due sport nati dal tradizionale football britannico, si diffusero in Europa e, nel secondo decennio del Novecento, avevano già moltissimi appassionati. Nella maggior parte dei paesi europei trionfò il calcio ma in altri, come la Francia, fu il rugby ad avere più successo. In generale, negli anni che precedono la Prima […]
Calcio e Prima Guerra Mondiale: “Gassed” di John Singer Sargent
Gassed è un grande quadro di soggetto bellico, che fu commissionato a John Singer Sargent nel 1918 dal governo britannico per onorare i militari che lottarono nella Prima Guerra Mondiale. La “Grande Guerra” (28 luglio 1914-11 novembre 1918) fu il più spaventoso conflitto fino allora conosciuto dall’umanità; causò nel mondo quasi diciassette milioni di morti e […]
Calcio, arte, cultura e tradizione: l’Athletic Club di Bilbao
Il football non è solo un gioco, è molto di più. Innanzitutto, coinvolge migliaia di appassionati, cosa che lo rende un fenomeno sociale importante. In secondo luogo, incide sull’economia di una città e sulla sua urbanistica perché i vari club di football devono trovare le risorse per dotarsi di uno stadio in cui giocare e […]