Facciamo un salto nella patria del calcio totale, l’Amsterdam di Jack Reynolds (coach dell’Ajax nel 1915-25, 1928-40 e 1945-47) e del suo discepolo Rinus Michels (che dal 1965 al 1971 portò i Lancieri al successo europeo e guidò la nazionale Oranje ai mondiali del 1974 e agli europei del 1988), per parlare di uno dei […]
“Mostrami i denti”: il derby Torino Juventus nella fantasia di Armando Testa
Nel maggio del 1990, la “Alberto Bolaffi Filatelisti e Antiquari Filatelici dal 1890” organizzò a Torino la mostra Bianconero Granata colori ed emozioni. Torino e Juventus viste dagli artisti torinesi. Con questa iniziativa la Bolaffi – società leader nel collezionismo (non solo di francobolli, ma anche di monete, manifesti pubblicitari e di cinema, opere d’arte, […]
Football e arte astratta nella Russia degli zar: “Realismo pittorico di un giocatore di calcio (Masse di colore nella quarta dimensione)” di Malevič
Realismo pittorico di un giocatore di calcio (Masse di colore nella quarta dimensione) del pittore russo Kazimir Severinovič Malevič è la prima opera d’arte estratta dedicata al football. Già cubisti e futuristi si erano avvicinati all’astrazione come abbiamo visto nei post su Gleizes, Boccioni e Delanuay, ma non l’avevano mai raggiunta del tutto perché nelle […]
Rugby, modernità e spirito di conquista: “L’Équipe de Cardiff” di Delaunay
L’Équipe de Cardiff di Robert Delaunay è la più importante opera d’arte dedicata al rugby, sport che nel quadro è trasformato in una metafora della vita moderna, della sua vitalità e del suo spirito di conquista. Il linguaggio del dipinto è volutamente semplice, basato su forme facilmente riconoscibili, perché è diretto non solo agli appassionati […]