Carlo Carrà (Quargnento, 11 febbraio 1881 – Milano, 13 aprile 1966) è unanimemente considerato uno dei più importanti pittori italiani della prima metà del Novecento; come altri artisti degli ultimi centoventi anni non rimase estraneo al tema calcistico. Il dipinto che prendo in esame in questo post fa parte delle collezioni della Galleria d’Arte Moderna […]
Ultimo articolo
Articoli recenti

“Partita di calcio” di Leonardo Dudreville: la parte migliore del football italiano
Nel presente articolo prendiamo in esame Partita di calcio del 1924 di Leonardo Dudreville (Venezia, 4 aprile 1885 – Ghiffa, 13 gennaio 1976), artista che trascorse a Milano la parte più importante della sua carriera. Fu uno dei fondatori di Novecento, il movimento artistico nato nel capoluogo lombardo sul finire del 1922 su ispirazione della […]
Articoli recenti

“Stop in corsa” di Mario Moschi: calcio e arte a Berlino
Pochi sanno che in un parco del centro di Berlino si trova la più antica statua sul calcio esposta in un luogo pubblico della Germania e che è opera di un artista italiano. Si intitola Stop in corsa, fu realizzata nel 1932 dallo scultore toscano Mario Moschi (Lastra a Signa, 6 maggio 1896 – Firenze, […]
Articoli meno recenti

La leggenda del Grande Torino raccontata dagli artisti
Oggi si compiono settant’anni da quando, il 4 maggio del 1949, l’aereo su cui viaggiava il Grande Torino di ritorno da un’amichevole giocata a Lisbona contro il Benfica si schiantò vicino alla basilica di Superga. Morirono sul colpo tutte le persone a bordo: diciotto calciatori, sei tra dirigenti e tecnici del club, tre giornalisti e […]

“Natura morta con pallone da calcio” di Felix Nussbaum
Oggi, 27 gennaio, è il Giorno della Memoria in cui si ricordano tutte le vittime dell’Olocausto. Questa data è stata scelta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite perché il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo la macchina di sterminio creata dai nazisti per eliminare zingari, polacchi, russi, […]

Calcio e pop art: il ritratto di Pelé di Andy Warhol
Nel 1978 il maestro della pop art Andy Warhol dipinse un ritratto della stella del calcio brasiliano e mondiale Edson Arantes do Nascimiento, noto a tutti come Pelé. Il quadro fa parte di una serie di dieci ritratti di campioni sportivi commissionata a Warhol nel 1977 dal collezionista statunitense Richard Weisman. Le opere raffigurano, oltre […]