Il football non è solo un gioco, è molto di più. Innanzitutto, coinvolge migliaia di appassionati, cosa che lo rende un fenomeno sociale importante. In secondo luogo, incide sull’economia di una città e sulla sua urbanistica perché i vari club di football devono trovare le risorse per dotarsi di uno stadio in cui giocare e […]
Tra primitivismo e modernità. “Les joueurs de football” e il rugby secondo il Doganiere Rousseau
Un pittore sospeso tra passato e futuro Henri Julien Félix Rousseau (Laval, 21 maggio 1844 – Parigi, 2 settembre 1910) fu uno degli artisti più originali e fuori dagli schemi nella Parigi di fine Ottocento e inizio Novecento. Pittore e musicista autodidatta, lo chiamavano “il Doganiere” perché lavorò per anni come gabelliere al dazio comunale […]