Nel maggio del 1990, la “Alberto Bolaffi Filatelisti e Antiquari Filatelici dal 1890” organizzò a Torino la mostra Bianconero Granata colori ed emozioni. Torino e Juventus viste dagli artisti torinesi. Con questa iniziativa la Bolaffi – società leader nel collezionismo (non solo di francobolli, ma anche di monete, manifesti pubblicitari e di cinema, opere d’arte, […]
La leggenda del Grande Torino raccontata dagli artisti
Oggi si compiono settant’anni da quando, il 4 maggio del 1949, l’aereo su cui viaggiava il Grande Torino di ritorno da un’amichevole giocata a Lisbona contro il Benfica si schiantò vicino alla basilica di Superga. Morirono sul colpo tutte le persone a bordo: diciotto calciatori, sei tra dirigenti e tecnici del club, tre giornalisti e […]
Calcio e pop art: il ritratto di Pelé di Andy Warhol
Nel 1978 il maestro della pop art Andy Warhol dipinse un ritratto della stella del calcio brasiliano e mondiale Edson Arantes do Nascimiento, noto a tutti come Pelé. Il quadro fa parte di una serie di dieci ritratti di campioni sportivi commissionata a Warhol nel 1977 dal collezionista statunitense Richard Weisman. Le opere raffigurano, oltre […]
Il lato eroico del football americano: le immagini di Joseph Christian Leyendecker
Joseph Christian Leyendecker (Montabaur, Germania, 23 marzo 1874 – New York, 25 luglio 1951) è stato uno dei più grandi illustratori della prima metà del Novecento. È considerato un protagonista della “età d’oro dell’illustrazione americana”, quell’epoca compresa tra il 1895 e il 1945 in cui gli Stati Uniti raggiunsero l’eccellenza nel campo della “illustrazione”. Con […]
Frederic Remington artista del West e del football americano
Frederic Remington (Canton, New York, 4 ottobre 1861 – Ridgefield, Connecticut, 26 dicembre 1909) è noto soprattutto per essere stato il primo artista del West americano. Di questi territori ebbe esperienza diretta: infatti, tra il 1881 e il 1884, visse in Montana, New Mexico e Kansas; in seguito, nel 1886, andò in Arizona su incarico […]
Storia e leggende del football americano universitario nei quadri di Arnold Friberg (seconda parte)
Nel post precedente abbiamo visto i primi due quadri della serie sul football americano universitario che Friberg dipinse nel 1968 su incarico della Chevrolet. Riprendiamo il discorso da dove l’avevamo interrotto, ossia dal coach Knute Rockne, per aggiungere che i suoi Notre Dame Fighting Irish furono la prima squadra a basare il gioco d’attacco sul […]
Storia e leggende del football americano universitario nei quadri di Arnold Friberg (prima parte)
Se a uno statunitense domandassimo quali sono le più famose opere d’arte sullo sport, molto probabilmente risponderebbe “la serie sul football americano di Arnold Friberg”. Si tratta di quattro dipinti raffiguranti altrettanti momenti chiave della storia del football americano universitario commissionati nel 1968 dalla Chevrolet. In collaborazione con la National Collegiate Athletic Association (NCAA, che organizza […]