Finora abbiamo visto opere d’arte sul football realizzate da pittori o scultori che non risulta che abbiano giocato a calcio o a rugby. In questo post parleremo, invece, di un pittore di successo che fu anche calciatore ai più alti livelli nell’Italia di inizio Novecento. Mi riferisco a Domenico Maria Durante detto “Durantin”, portiere della […]
Il primo quadro sul calcio: “The Corner Kick” di Hemy
Nel post precedente abbiamo visto che le public schools inglesi diedero un contributo importante allo sviluppo del football, ma non lo dotarono di un regolamento comune. Nella prima metà dell’Ottocento iniziarono a promuovere il football anche le università; queste ospitavano studenti che provenivano da diverse public school e, di conseguenza, conoscevano solo le regole della loro scuola. […]
I primi quadri sul rugby: “Football” e “The Roses Match” di Wollen
Nel post precedente abbiamo trattato del folk football, un tradizionale gioco con la palla praticato in Gran Bretagna sin dal Medioevo, da cui derivano il calcio e il rugby moderni. In questo post vediamo come nacque il rugby e come diventò presto un tema artistico grazie al pittore William Barnes Wollen. La scuola di Rugby e […]
Il folk football e le origini di calcio e rugby. “Football” di Webster
Oggi, il calcio e il rugby sono due sport così diversi tra loro, che nemmeno lo spettatore più distratto potrebbe confonderli. Tuttavia, rugby e calcio hanno origini comuni. Entrambi derivano da un gioco con la palla praticato in Gran Bretagna sin dal Medioevo (la prima testimonianza è del 1174), che era noto con il nome […]