Tra gli artisti che si sono occupati di football (calcio o rugby), Ángel Zárraga è il più importante dal punto di vista quantitativo. Nel corso della sua carriera dipinse numerosi quadri su questi due sport spaziando tra vari generi: il ritratto, la scena d’azione e persino la natura morta. Zárraga fu un innovatore nel campo […]
Calcio e Prima Guerra Mondiale: “Gassed” di John Singer Sargent
Gassed è un grande quadro di soggetto bellico, che fu commissionato a John Singer Sargent nel 1918 dal governo britannico per onorare i militari che lottarono nella Prima Guerra Mondiale. La “Grande Guerra” (28 luglio 1914-11 novembre 1918) fu il più spaventoso conflitto fino allora conosciuto dall’umanità; causò nel mondo quasi diciassette milioni di morti e […]
Rugby e avanguardia cubista. “Les joueurs de foot-ball” di Albert Gleizes
La rivoluzione pittorica di Picasso e Braque Albert Gleizes (Parigi, 8 dicembre 1881 – Avignone, 24 giugno 1953) fu un esponente del cubismo, il movimento d’avanguardia che, alla fine del primo decennio del Novecento, segnò una svolta radicale nell’arte europea. Riassumiamo brevemente le sue caratteristiche. Dal Rinascimento all’Ottocento la pittura occidentale è stata soprattutto “naturalistica”, ossia basata […]